Un’atmosfera elegante e carica di emozione ha fatto da cornice al True Love Gala Dinner, l’evento organizzato dal Consorzio Vero Volley per celebrare la chiusura di una stagione sportiva straordinaria. La serata si è svolta nella splendida location del Ristorante Saint Georges Premier a Monza, nel cuore del Parco, e ha visto la partecipazione di atleti, staff, istituzioni, sponsor e partner ufficiali, tra cui il Gruppo SESI, che durante l’anno ha sostenuto la squadra come partner ufficiale.

La stagione 2024/2025 è stata intensa e significativa per il Consorzio, che ha consolidato la sua posizione tra le eccellenze della pallavolo italiana ed europea. La squadra Numia Vero Volley Milano in Serie A1 femminile ha raggiunto importanti traguardi sportivi, entusiasmando il pubblico e confermando la solidità del progetto Vero Volley a livello nazionale e internazionale.

Il True Love Gala Dinner è stato l’occasione per celebrare tutto questo: non solo i risultati in campo, ma anche il percorso condiviso con chi ha creduto e investito nel progetto, come Gruppo SESI insieme a Sebach, che si è distinto nel corso dell’anno per il suo sostegno concreto e la condivisione dei valori del club.

“Essere partner ufficiale della squadra Vero Volley è per noi motivo di grande orgoglio,” ha dichiarato Pio Benvenuto, Direttore generale del Gruppo SESI. “Questa stagione ha dimostrato quanto siano importanti la visione strategica, la coesione e il rispetto per il territorio. Siamo felici di far parte di questa rete che unisce sport, imprese e comunità.”

Momenti emozionanti si sono alternati a video celebrativi, interventi dei dirigenti e brindisi di ringraziamento.

Il Saint Georges Premier, immerso nel verde del Parco di Monza, ha offerto una cornice raffinata e accogliente, perfetta per una serata che ha unito celebrazione e visione del futuro.

Con questo evento, il Consorzio Vero Volley non solo chiude una stagione ricca di successi, ma rilancia le proprie ambizioni per il futuro, forte di un progetto che cresce anno dopo anno — dentro e fuori dal campo — grazie anche al sostegno di partner solidi come il Gruppo SESI.