La grande settimana del tennis internazionale è andata in scena al Villa Reale Tennis Club con la prima edizione dell’ATP Challenger 100 “Atkinsons Monza Open”, che si è conclusa con un ottimo successo di pubblico, spettacolo in campo e grande efficienza organizzativa.

L’evento, che rientra nel prestigioso circuito ATP, ha richiamato in Brianza tennisti emergenti da tutto il mondo, appassionati, sponsor e addetti ai lavori, trasformando il club monzese in un vero polo sportivo e mediatico per tutta la settimana.

Un ruolo importante nella riuscita logistica e strutturale del torneo è stato giocato dal Gruppo SESI, con Sebach, presenti sia come sponsor ufficiali sia come fornitori delle strutture mobili.

Grazie al loro contributo, sono stati installati uffici temporanei per l’organizzazione e lo staff ATP, oltre a una dotazione di bagni mobili di ultima generazione per il pubblico e le aree hospitality.

La presenza di Gruppo SESI e Sebach ha garantito elevati standard di comfort, pulizia e funzionalità, contribuendo in maniera significativa alla qualità complessiva dell’esperienza vissuta da atleti, giornalisti e spettatori.

“Essere partner di un evento sportivo di questo livello ci permette di valorizzare la nostra capacità di offrire soluzioni flessibili, efficienti e sostenibili, anche in contesti di alta affluenza come un torneo internazionale di tennis,” ha dichiarato Alessandro Bassani, Responsabile marketing e comunicazione di Gruppo SESI, azienda da anni attiva in Lombardia nel settore delle infrastrutture temporanee e della logistica per grandi eventi.

L’ottima organizzazione, la qualità dell’accoglienza e la presenza di partner solidi e affidabili come Gruppo SESI e Sebach hanno permesso al torneo di distinguersi non solo sul campo, ma anche nella gestione dell’intero evento, confermandone la crescita nel panorama tennistico italiano.

Con l’appuntamento già fissato per il 2026, Monza si conferma sempre più città dello sport e polo attrattivo per eventi di respiro internazionale, grazie anche alla sinergia tra sport, territorio e imprese virtuose.