Un’edizione da record per la Run for Life, che ha celebrato la sua decima edizione nel weekend dell’8 e 9 marzo all’Autodromo Nazionale di Monza. La manifestazione ha visto la partecipazione di oltre 6.000 iscritti, confermandosi come una delle corse podistiche più partecipate e amate.

A rendere possibile questo straordinario evento è stato anche il supporto fondamentale del Gruppo SESI, che ha partecipato attivamente insieme a Sebach in qualità di title sponsor. La loro presenza ha rappresentato molto più di un semplice sostegno economico: è stata un segnale concreto di impegno verso lo sport, il benessere e le iniziative a carattere sociale.

L’Autodromo di Monza, tempio della velocità, si è trasformato in un circuito di solidarietà, accogliendo runner professionisti, amatori, famiglie e gruppi aziendali che hanno scelto di vivere una giornata di sport, salute e inclusione. Il villaggio sportivo, allestito nel paddock, ha ospitato stand, aree relax, food truck e spazi dedicati al benessere, contribuendo a creare un’atmosfera vivace e accogliente.

“Siamo orgogliosi di aver partecipato insieme a Sebach come title sponsor in questa magnifica edizione della Run for Life,” ha dichiarato Pio Benvenuto, Direttore Generale Gruppo SESI. “Crediamo fortemente nei valori dello sport, dell’inclusione e della responsabilità sociale, e questa manifestazione sportiva ne è stata una perfetta espressione.”

Con oltre 6.000 partecipanti la decima edizione della Run for Life entra di diritto nella storia delle corse podistiche italiane.